Mercoledì 13 MAGGIO 2009 | In questa edizione di 180secondi: GIOIA TAURO | Santabarbara a disposizione del clan Piromalli Sequestrate dalla polizia armi da guerra e potenti esplosivi Due arresti e numerose armi da guerra ed esplosivo ad alto potenziale sequestrati dalla Polizia in un fondo agricolo in località "Valle Mena" di Gioia Tauro. Una vera e propria "Santabarbara" che, secondo gli inquirenti, era nella disponibilità della cosca mafiosa Piromalli. Il sequestro è stato eseguito da uomini della squadra mobile di Reggio Calabria e del commissariato di Gioia Tauro. Un arsenale composto da un mitragliatore "Sten" di fabbricazione inglese ed un Kalashnikov di fabbricazione cinese, sei candelotti di esplosivo da cava e 3 panetti di hashish di 800 grammi complessivi. La scoperta è scaturita da una indagine che segue l'operazione "cent'anni di storia" che lo scorso anno portò alla disarticolazione delle cosche Piromalli-Mole', per quasi un secolo alleate ed ora entrate in conflitto. COSENZA | Ricercato per rapina ed estorsione Arrestato dalla squadra mobile 46enne napoletano Scovato dai Poliziotti del Questore di Cosenza dr. Raffaele SALERNO un pregiudicato napoletano, ricercato, grazie anche alle segnalazioni giunte dalla Squadra Mobile di Napoli. Personale della Squadra Mobile di Cosenza ha tratto in arresto Giuseppe Auzino, un pregiudicato di 46 anni napoletano ricercato per rapina ed estorsione. Larrestato dovrà scontare, presso il carcere di Paola, 2 anni e mezzo di reclusione. PRAIA A MARE | Bookmakers clandestini Sequestrato il locale, denunciato il gestore Un centro di raccolta delle scommesse è stato sequestrato dagli uomini del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza di Scalea a Praia a Mare, nel cosentino. Lattività di servizio svolta dagli uomini delle Fiamme Gialle ha scoperto unattività illecita finalizzata allaccettazione di scommesse su eventi calcistici e ippici nazionali ed internazionali. Sequestrato anche tutto ciò che era allinterno del locale, compresi 600 tagliandi Gratta e Vinci, sprovvisti dellautorizzazione per la vendita dei Monopoli di Stato. Il responsabile e gestore dellAgenzia di Scommesse, è stato denunciato per molteplici reati, alla Procura della Repubblica di Paola. VIBO VALENTIA | Agricoltore vittima sul lavoro Tre medici indagati per omicidio colposo Tre medici sono indagati per la morte di Antonino Santaguida, l'agricoltore di 56 anni morto sabato scorso in un incidente sul lavoro mentre si trovava alla guida di un trattore. Si ipotizza il reato di omicidio colposo per Maria Teresa Di Giacomo, di 53 anni, in servizio al 118 di Vibo Valentia; Ignazio Eneide, 51, dell'ospedale di Reggio Calabria, e Domenico Caglioti, 50, in servizio sull'elisoccorso. Secondo la ricostruzione dei fatti, dopo che l'agricoltore è rimasto schiacciato dal trattore, è stato fatto arrivare un elicottero per trasportare il ferito nell'ospedale di Reggio Calabria, da dove sarebbe poi stata comunicata la mancanza di posti. Il ferito è stato quindi portato nell'ospedale di Vibo, dove è morto dopo alcune ore. Sulla vicenda l'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia ha avviato un'indagine interna. PEDACE | Fassino in visita al convento di San Francesco di Paola Agli elettori: votate gli uomini politici che operano sul territorio Il tempo che viviamo è segnato da una crisi che suscita inquietudine, i cittadini si aspettano certezze, e i nostri amministratori forniranno le risposte che la gente si aspetta, lo ha detto Piero Fassino del Pd a Pedace nellex convento di San Francesco di Paola durante il convegno Parliamone insieme. Fassino ha raggiunto la città di Cosenza per sostenere la candidatura del presidente uscente della provincia Gerardo M. Oliverio. Lex segretario dei Democratici di sinistra ha poi continuato agli elettori chiediamo un voto per il personale politico che opera sul territorio.